Zone Economiche Speciali: Isca Pantanelle, Baragiano ed altre Zone Economiche Sottovalutate?
- Feb, 16, 2018
- gjqaypxf
- 2019, CONSIGLIO COMUNALE, INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE, LAVORO
- No Comments.
La ZES è una grande opportunità per attrarre investimenti in Basilicata e soprattutto in zone represse e con una vocazione imprenditoriale disattesa. Mi chiedo perché non si è esteso il processo a tutto il territorio regionale e/o anche ad altre realtà post industriali del sogno 219? Vorrei sapere se nel dibattito sono mai state coinvolte alcune realtà comunali come quelle di Satriano, Sant’angelo le Fratte, Baragiano, Viggiano ed altre? In maniera ancora più’ concreta, svolgendo il mio ruolo di consigliere, il comune di Satriano e la sua zona industriale di Isca è stata mai presa in considerazione per rivitalizzarla dopo il sogno del post terremoto? La governance Satrianese cosa ha fatto in tal senso? Ha intenzione di farsi sentire, oppure vuole continuare a non avere una mission ed una visione limitandosi solo ad accontentarsi di piccole prebende cadute a pioggia. Questa è una opportunità unica per implementare qualche iniziativa imprenditoriale ad Isca/Pantanelle. Per amministrare bisogna osare, chiedere, imporsi anche oltre l’impossibile, a costo di sembrare arroganti e presuntuosi e non dormire!
(Basilicatanet)
E’ aumentata di 600 ettari la proposta iniziale. Le zone economiche speciali individuate interessano i comuni di Matera, Pisticci, Ferrandina, Melfi, Tito e Lauria
Coinvolge i comuni di Matera, Ferrandina, Pisticci, Melfi, Tito e Lauria la proposta lucana di applicazione della Zona economica speciale che, come concordato durante la riunione dello scorso 7 febbraio tra i due Gruppi di Lavoro sulle Aree Zes ed alla presenza dei due Assessori Regionali Cifarelli e Mazzarano, è stata inviata oggi alla task force della Regione Puglia insediata presso il Dipartimento allo Sviluppo Economico.
“Siamo convinti – afferma l’assessore regionale alle Attività produttive, Roberto Cifarelli – che l’istituzione di aree Zone Economiche Speciali (Zes), secondo quanto previsto dalla normativa italiana costituisca una opportunità di crescita particolarmente indicata per la Basilicata, in specie se consideriamo l’articolazione logistica, geografica e produttiva regionale. L’introduzione della previsione di Zes, ovvero di aree in cui sono presenti agevolazioni fiscali, condizioni di accesso infrastrutturale e logistico, previsione di aspetti normativi e iter procedurali differenti da quelli in vigore nel resto del Paese, può costituire un elemento di frattura positiva per circostanziate aree produttive, con lo scopo di attrarre investimenti e favorire la crescita economica sull’esempio di diversi Paesi, ad esempio la Polonia, che hanno già sperimentato con successo la creazione di “zone di vantaggio” per l’insediamento di nuove imprese e il rafforzamento di quelle esistenti.
Per la Basilicata è previsto, a seguito di processo di negoziazione in sede di Conferenza Stato Regioni, una superficie da destinare a Zes pari 1.061 ha, incrementati di circa 600 ha rispetto alla prima versione del Decreto Ministeriale. Tale allargamento ha consentito di coinvolgere altre aree rispetto alla prima ipotesi preliminare adottata da parte della Giunta Regionale nella quale si individuavano due aree legate ai poli logistici di Ferrandina e di Galdo di Lauria.
Posta al centro del Mezzogiorno, la Basilicata è terra di riallacciamenti, di potenziali connessioni tra i corridoi tirrenico e adriatico oltre che essere retroterra di sistemi produttivi e logistici ubicati nelle Regioni con essa confinanti, con i quali è costante e significativo uno scambio e, in taluni casi, una interdipendenza economica funzionale. Tuttavia, la Basilicata, in quanto priva di aree portuali, può partecipare al processo di costituzione delle ZES esclusivamente in forma associativa alle regioni contermini, da qui nasce la proposta della Basilicata che trova naturale convergenza verso Est nel porto di Taranto.
“L’istituzione delle ZES – afferma il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella – potrà generare una rinnovata produttività oltre che generare nuove sinergie in grado di rilanciare l’intera area vasta e non da ultimo l’attività dell’intera area portuale di Taranto, soprattutto con riferimento ai mercati internazionali caratterizzati da prospettive di crescita più ampia posizionati a Sud ed ad Est dell’Europa, che dall’Africa Settentrionale passando per il Medio Oriente giungono fino all’Asia Centrale ed Orientale.
Con la Regione Puglia – conclude Pittella – stiamo portando avanti una stretta e positiva cooperazione per la definizione di un Piano di Sviluppo Strategico, dell’area portuale di Taranto, integrando in tale documento gli elementi ed i vantaggi riferibili alle zone lucane correlate funzionalmente e logisticamente. Il Progetto in corso ha tutte le potenzialità per attrarre investimenti mirati proprio grazie alla costruzione di un offerta interregionale integrata che vede nella ZES Interregionale Puglia – Basilicata un asset attrattivo di straordinaria potenzialità”.
Categorie
- "PIAZZATE"
- 2014
- 2019
- 219 CASE A RISCHIO CROLLO
- AGRICOLTURA
- ALBO PRETORIO COMUNALE
- AMBIENTE
- AMMINISTRATIVE 2009
- AMMINISTRATIVE 2014
- ANTI-CORRUZIONE
- BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO
- BILANCIO
- Calendario Programma 2014
- CANTIERATE
- CONSIGLIO COMUNALE
- CORRUZIONE
- CULTURA
- D2
- DIALETTICA
- DISICANTO
- ELEZIONI POLITICHE 2013
- ELEZIONI REGIONALI 2010
- ENERGIA E CONSUMI
- EVENTI E FESTE
- FINANZA CREATIVA
- Generale
- GOVERNO OMBRA
- Hotel Maioli Rimini gestione lucana
- I RESOCONTI DELL'ATTIVITA' DEL CONSIGLIO REGIONALE
- IL GROTTINO DELLE LETTURE
- INCONTRI ED ASSEMBLEE
- INDENNITA' DEGLI AMMINISTRATORI
- INGORGHI
- INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- LAVORI PUBBLICI ED EMERGENZE
- LAVORO
- MAGAZINE E VOLANTINI
- METEO
- NOI COSA FAREMMO
- NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
- OPERE PUBBLICHE
- OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO
- PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
- PARCO MELANDRO
- PETIZIONI
- PISCINA
- PROF. ZAPPALATERRA
- RACCOLTA FIRME TARES
- RACCOLTA FIRME TARES
- RASSEGNA STAMPA
- REGIONALI 2013
- RIMBORSI BENZINA AMARCORD
- SatriaNO AL VENTO DI SATRIANO
- SatriaNO ALL'ELETTRODOTTO
- SatriaNO ALLA DISCARICA
- SatriaNO alle Perforazioni
- SATRIANO AUTENTICA
- SATRIANO INSIEME TV
- SATRIANO OSPITALITY
- Senza Categoria
- SICUREZZA E HANDICAP
- SINDACO DIMETTITI
- SINDACO OMBRA
- SPAZZATURA, RIFIUTI E COSTI
- STAKANOV
- SUGGESTIONI
- TAGLI ALLE SPESE
- TRAFFICO E SICUREZZA
- TRASPARENZA ATTI
- TURISMO
- VERGOGNA
- WEB TV
Commenti recenti
- Il sito Satriano Insieme continuerà ad esistere - Satriano Insieme su PER IL 2019 CI SONO
- KemppiMLS su Resto al Sud – Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa
- Vincenzo su 3 MESI PER RISPONDERE AD UNA INTERROGAZIONE E’ RECORD DEI RECORD, ANCHE PERCHE’ RISPONDONO ALL’INTERROGAZIONE SBAGLIATA
- gjqaypxf su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
- Antonio su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
Archivi
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009