USI CIVICI ANCHE A SATRIANO ALTO E’ IL RISCHIO PER I CITTADINI
- Mag, 03, 2016
- gjqaypxf
- AGRICOLTURA, BILANCIO
- No Comments.
USI CIVICI ANCHE A SATRIANO ALTO E’ IL RISCHIO PER I CITTADINI SE NON ATTIVIAMO LA CORRETTA INFORMAZIONE PE RL’AFFRANCAZIONE.
Coordinamento Regionale per la Basilicata della Consulta Nazionale della Proprietà Collettiva: Usi Civici in Basilicata: nuova legge regionale in vista
3 MAGGIO 2016
USIUsi Civici in Basilicata: nuova legge regionale in vistaFacendo seguito all’ultimazione delle attività del gruppo di lavoro (partite il 31/03/2015 e concluse a febbraio 2016) a cui hanno partecipato, oltre al rappresentante del Coordinamento lucano della Consulta, anche i rappresentanti di Anci, Unitel, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Ordini/Collegi professionali e alcuni docenti universitari, con Delibera di Giunta Regionale n. 457 del 29/04/2016 è stato approvato il disegno di legge modificativo ed abrogativo della LR 57/2000.Il nuovo testo verrà presentato in un convegno che si terrà lunedì 16/05/2016 alle ore 11.00 presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata. Qui il testo e la relazione finale:Gruppo di lavoro per la stesura di un testo modificativo della Legge Regione Basilicata n.57/2000 “Usi civici e loro gestione in attuazione della Legge n.1766/1927 e Regio Decreto n.332/1928”RELAZIONE FINALE (29 febbraio 2016)1. PremessaCon D.G.R. n. 1147 del 23/09/2014 la Giunta Regionale della Basilicata dava seguito all’invito formulato dal Presidente della Regione nel corso dell’intervento conclusivo dei lavori del convegno promosso dalla Coldiretti Basilicata su “Usi civici e proprietà collettive nella Regione Basilicata” tenutosi il 2 luglio 2014 a Potenza, deliberando la costituzione di un gruppo di lavoro che, nell’ottica collaborativa della risoluzione dei problemi della collettività, si incaricasse di proporre un testo modificativo della legge regionale vigente in materia di usi civici (L.R. n.57/2000).Con successiva D.G.R. n. 199 del 24/02/2015, la Giunta Regionale decideva di ampliare la composizione del gruppo di lavoro medesimo, estendendo la partecipazione, inizialmente non prevista, ad ordini e collegi professionali operanti sul territorio. Si perveniva, in tal modo, alla seguente formulazione definitiva del gruppo di lavoro:- Regione Basilicata- Anci Basilicata- Unitel Basilicata- Coldiretti Basilicata- Cia Basilicata- Confagricoltura Basilicata- Copagri Basilicata- Coordinamento Regionale per la Basilicata della Consulta Nazionale della Proprietà Collettiva- Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Potenza- Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Matera- Ordine degli Architetti delle provincia di Potenza- Ordine degli Architetti delle provincia di Matera- Ordine degli Ingegneri della provincia di Potenza- Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera- Collegio dei Geometri e Geometri Laureati delle provincia di Potenza- Collegio dei Geometri e Geometri Laureati delle provincia di Matera- Collegio Interprovinciale Agrotecnici e Agrotecnici Laureati province di Potenza e Matera- Collegio provinciale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati provincia di Potenza- Collegio provinciale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati provincia di Matera- Ordine degli Avvocati di Potenza- Ordine degli Avvocati di Matera- Periti demaniali iscritti nell’elenco regionale- Istruttori demaniali iscritti nell’elenco regionale- Prof. Giuseppe Di Genio, dell’Università degli Studi di Salerno- Prof. Severino Romano, dell’Università degli Studi della Basilicata.Concluse le attività preliminari, il gruppo di lavoro si insediava ufficialmente il giorno 31 marzo 2015. Gli enti prendevano parte all’iniziativa mediante la nomina di un proprio rappresentante. Il coordinamento delle attività veniva assunto dal rappresentante della Regione Basilicata, nella persona del Dirigente pro-tempore dell’Ufficio Sostegno alle Imprese Agricole del Dipartimento Agricoltura, con funzioni anche di Presidente dell’assemblea. Per lo svolgimento dei lavori, si stabiliva altresì di dotarsi del contributo di un Segretario del gruppo, esterno all’amministrazione regionale, con funzioni anche di verbalizzazione delle sedute. Lo stesso gruppo, infine, decideva di autoregolamentarsi stabilendo, ai fini della validità delle riunioni periodiche, un quorum costitutivo ed un quorum deliberativo calcolati in base al numero dei presenti alle singole sedute, atteso che non tutti i componenti assicuravano la stessa partecipazione costante.Tanto doverosamente premesso, si evidenzia che l’attività svolta dal gruppo è stata complessivamente improntata alla ricerca – nell’ambito della gestione di un istituto giuridico quale quello degli usi civici che presenta indubbiamente caratteristiche molto particolari e risvolti interdisciplinari – della introduzione di nuovi profili e contenuti che possano rendere più chiara la norma, al fine di ridurre il possibile contenzioso nonché di favorire l’univoca interpretazione ed applicazione da parte dei diversi soggetti a vario titolo interessati, in primis i Comuni ai quali spetta la gestione operativa. Sono stati, pertanto, discussi dal gruppo aspetti di natura sia prettamente tecnica che squisitamente giuridico-amministrativa, tenendo presente, in maniera più ampia, la possibile ricaduta positiva sul territorio dal punto di vista soci
Categorie
- "PIAZZATE"
- 2014
- 2019
- 219 CASE A RISCHIO CROLLO
- AGRICOLTURA
- ALBO PRETORIO COMUNALE
- AMBIENTE
- AMMINISTRATIVE 2009
- AMMINISTRATIVE 2014
- ANTI-CORRUZIONE
- BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO
- BILANCIO
- Calendario Programma 2014
- CANTIERATE
- CONSIGLIO COMUNALE
- CORRUZIONE
- CULTURA
- D2
- DIALETTICA
- DISICANTO
- ELEZIONI POLITICHE 2013
- ELEZIONI REGIONALI 2010
- ENERGIA E CONSUMI
- EVENTI E FESTE
- FINANZA CREATIVA
- Generale
- GOVERNO OMBRA
- Hotel Maioli Rimini gestione lucana
- I RESOCONTI DELL'ATTIVITA' DEL CONSIGLIO REGIONALE
- IL GROTTINO DELLE LETTURE
- INCONTRI ED ASSEMBLEE
- INDENNITA' DEGLI AMMINISTRATORI
- INGORGHI
- INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- LAVORI PUBBLICI ED EMERGENZE
- LAVORO
- MAGAZINE E VOLANTINI
- METEO
- NOI COSA FAREMMO
- NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
- OPERE PUBBLICHE
- OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO
- PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
- PARCO MELANDRO
- PETIZIONI
- PISCINA
- PROF. ZAPPALATERRA
- RACCOLTA FIRME TARES
- RACCOLTA FIRME TARES
- RASSEGNA STAMPA
- REGIONALI 2013
- RIMBORSI BENZINA AMARCORD
- SatriaNO AL VENTO DI SATRIANO
- SatriaNO ALL'ELETTRODOTTO
- SatriaNO ALLA DISCARICA
- SatriaNO alle Perforazioni
- SATRIANO AUTENTICA
- SATRIANO INSIEME TV
- SATRIANO OSPITALITY
- Senza Categoria
- SICUREZZA E HANDICAP
- SINDACO DIMETTITI
- SINDACO OMBRA
- SPAZZATURA, RIFIUTI E COSTI
- STAKANOV
- SUGGESTIONI
- TAGLI ALLE SPESE
- TRAFFICO E SICUREZZA
- TRASPARENZA ATTI
- TURISMO
- VERGOGNA
- WEB TV
Commenti recenti
- Il sito Satriano Insieme continuerà ad esistere - Satriano Insieme su PER IL 2019 CI SONO
- KemppiMLS su Resto al Sud – Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa
- Vincenzo su 3 MESI PER RISPONDERE AD UNA INTERROGAZIONE E’ RECORD DEI RECORD, ANCHE PERCHE’ RISPONDONO ALL’INTERROGAZIONE SBAGLIATA
- gjqaypxf su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
- Antonio su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
Archivi
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009