IRSINA TRA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA, SATRIANO NE USCI NEL 2004
- Feb, 16, 2018
- gjqaypxf
- 2019, CULTURA
- No Comments.
Irsina è tra i 4 borghi che rientrano tra il club dei Borghi più’ belli d’Italia, Satriano per negligenza ne è uscita nel 2004. Propongo a tutti quelli che amano il paese di proporre la candidatura di Satriano per farla di nuovo rientrare a pieno titolo nel contenitore. Oggi stesso proporrò la mozione per l’avvio della candidatura collegiale del nostro borgo.
BAS
BAS Eccezionale risultato per la città di Irsina che, prima in Provincia di Matera, ottiene l’ammissione al prestigioso Club dei Borghi più Belli d’Italia, nato nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).
Per l’Amministrazione Comunale di Irsina, guidata dal Sindaco Nicola Morea, “si tratta di un risultato straordinario, ottenuto lavorando duramente e in silenzio, senza clamore ma con atti concreti che hanno dimostrato la volontà dell’amministrazione di investire sul centro storico, capace di attirare turisti, stranieri e di creare uno sviluppo sostenibile con le bellezze della città.
La città di Irsina ha una grande opportunità di sviluppo, rappresentata da una vetrina importantissima.
Occorre cogliere la chance senza tentennamenti e, in maniera coesa, lavorare perché si continui a migliorare ogni aspetto di una città che ha tantissime potenzialità da sfruttare.
Nella scorsa estate, a margine di una serie di lavori finalizzati proprio ad avanzare in maniera seria la candidatura all’ambito Club dei Borghi più belli d’Italia (eliminazione asfalto dal centro storico, riqualificazione giardino ex convento San Francesco, completamento del restauro della Porta di S. Eufemia, riqualificazione dell’Arco della Divina Provvidenza, dotazione wi-fi nel centro storico, balconi ed angoli fioriti), il Consiglio Comunale ha approvato la proposta di candidatura della città, punto saliente delle linee programmatiche dell’Amministrazione Comunale e obiettivo dell’azione di tutta la squadra di governo cittadino che, per ogni settore, ha posto in essere azioni finalizzate a conseguire il prestigioso obiettivo.
Nel mese di novembre, in maniera riservata, abbiamo ricevuto la visita ispettiva della Commissione che, accompagnata dall’assessore al Turismo Giuseppe Candela, ha effettuato una analisi istologica della città, dai regolamenti comunali alla bellezza e conservazione dei luoghi.
Nei giorni scorsi il direttivo nazionale ha comunicato la valutazione positiva della città di Irsina in virtù della bellezza del suo centro storico e della progettualità messa in campo recentemente per valorizzare al meglio le sue bellezze storiche e architettoniche: la partecipazione a bandi e l’avvio di alcuni interventi di riqualificazione ecc”.
Oggi siamo felici ed orgogliosi perché abbiamo creduto nel progetto, abbiamo lavorato per raggiungere il risultato ed abbiamo tagliato un traguardo di fondamentale importanza per Irsina che costituisce anche un nuovo punto di partenza per le importanti sfide che attendono il territorio vicino alla città di Matera nei prossimi anni”.
Fiorello Primi, Presidente Club dei Borghi più belli d´Italia, già in passato aveva evidenziato che l’Associazione raccoglie le giuste esigenze di quegli amministratori più accorti e più sensibili alla tutela e alla valorizzazione del Borgo e che intendono partecipare con convinzione ad una struttura associativa importante ed impegnativa. Per essere ammessi occorre infatti corrispondere ad una serie di requisiti di carattere strutturale, come l´armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del borgo in termini di attività e di servizi al cittadino. Occorre inoltre impegnarsi –ha avvertito Primi- per migliorare continuamente tali requisiti in quanto l´ingresso nel Club non ne garantisce la permanenza se non viene riscontrata una volontà, attraverso azioni concrete, di accrescerne le qualità. Per questo il Club, che non è stato creato per effettuare una mera operazione di promozione turistica integrata, si prefigge di garantire attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio di monumenti e di memorie che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto”.
L’Amministrazione Comunale ha già programmato un incontro operativo con tutti gli addetti del settore per coordinare le azioni da mettere in campo atte a valorizzare tanto nell’immediatezza, quanto in prospettiva Matera 2019, l’importante risultato conseguito.
Per la città di Irsina, unica nella Provincia di Matera a potersi fregiare dell’ambito riconoscimento, una occasione importante di sviluppo del territorio ed un impegno a fare sempre di più e sempre meglio per valorizzare l’immenso patrimonio storico – culturale – naturalistico che ha fatto innamorare decine di famiglie straniere che hanno deciso di vivere ad Irsina, creando un fenomeno unico in Basilicata.
Categorie
- "PIAZZATE"
- 2014
- 2019
- 219 CASE A RISCHIO CROLLO
- AGRICOLTURA
- ALBO PRETORIO COMUNALE
- AMBIENTE
- AMMINISTRATIVE 2009
- AMMINISTRATIVE 2014
- ANTI-CORRUZIONE
- BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO
- BILANCIO
- Calendario Programma 2014
- CANTIERATE
- CONSIGLIO COMUNALE
- CORRUZIONE
- CULTURA
- D2
- DIALETTICA
- DISICANTO
- ELEZIONI POLITICHE 2013
- ELEZIONI REGIONALI 2010
- ENERGIA E CONSUMI
- EVENTI E FESTE
- FINANZA CREATIVA
- Generale
- GOVERNO OMBRA
- Hotel Maioli Rimini gestione lucana
- I RESOCONTI DELL'ATTIVITA' DEL CONSIGLIO REGIONALE
- IL GROTTINO DELLE LETTURE
- INCONTRI ED ASSEMBLEE
- INDENNITA' DEGLI AMMINISTRATORI
- INGORGHI
- INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- LAVORI PUBBLICI ED EMERGENZE
- LAVORO
- MAGAZINE E VOLANTINI
- METEO
- NOI COSA FAREMMO
- NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
- OPERE PUBBLICHE
- OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO
- PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
- PARCO MELANDRO
- PETIZIONI
- PISCINA
- PROF. ZAPPALATERRA
- RACCOLTA FIRME TARES
- RACCOLTA FIRME TARES
- RASSEGNA STAMPA
- REGIONALI 2013
- RIMBORSI BENZINA AMARCORD
- SatriaNO AL VENTO DI SATRIANO
- SatriaNO ALL'ELETTRODOTTO
- SatriaNO ALLA DISCARICA
- SatriaNO alle Perforazioni
- SATRIANO AUTENTICA
- SATRIANO INSIEME TV
- SATRIANO OSPITALITY
- Senza Categoria
- SICUREZZA E HANDICAP
- SINDACO DIMETTITI
- SINDACO OMBRA
- SPAZZATURA, RIFIUTI E COSTI
- STAKANOV
- SUGGESTIONI
- TAGLI ALLE SPESE
- TRAFFICO E SICUREZZA
- TRASPARENZA ATTI
- TURISMO
- VERGOGNA
- WEB TV
Commenti recenti
- Il sito Satriano Insieme continuerà ad esistere - Satriano Insieme su PER IL 2019 CI SONO
- KemppiMLS su Resto al Sud – Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa
- Vincenzo su 3 MESI PER RISPONDERE AD UNA INTERROGAZIONE E’ RECORD DEI RECORD, ANCHE PERCHE’ RISPONDONO ALL’INTERROGAZIONE SBAGLIATA
- gjqaypxf su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
- Antonio su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
Archivi
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009