INCONTRO PER L’IC DI SATRIANO, PRESENTI SINDACO E CONSIGLIERI DI MINORANZA E GLI ALTRI?
- Dic, 19, 2017
- gjqaypxf
- CULTURA, DIALETTICA
- No Comments.
Copia di ALL.2 PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO TUTTE 7 dic
Copia di RELAZIONE 7_12_2017
Ieri sono stato convocato all’incontro dei capigruppo per discutere del piano di dimensionamento dell’IC di Satriano di Lucania. E’ la prima volta che sono stato invitato per discutere del dimensionamento dell’istituto, pur avendone sempre parlato sollevando rischi e criticità, nel 2011, 2013 e 2015. La Giunta comunale di Satriano è stata invitata a diversi incontri a livello regionale per discutere del piano, sicuramente il 31 ottobre. Premetto che la frittata è già fatta la provincia ha già dimensionato l’IC di sartiano accorpandolo con quello di Brienza. La dirigenza spetterà a Brienza. L’IC di Satriano sulla base dei calcoli dello stesso piano ha 422 alunni tra i 3 ordini di scuola spalmati sui comuni di Satriano, Savoia e Sant’Angelo (nelle more di quello che prevedono le linee guida 400 alunni per mantenere la dirigenza). All’incontro dei capigruppo Eravamo in 3: io, il consigliere Vita e il Sindaco, non c’era il capogruppo di maggioranza e nemmeno. Ho chiesto e chiedo pubblicamente quale è stata la linea della maggioranza dal 2015 ad oggi per difendere l’IC. Cosa avete detto agli incontri con la provincia e cosa ha detto e fatto l’assessore con delega sull’istruzione di Satriano. Mi hanno risposto che è loro intenzione sperare nella IV commissione regionale. Bene io ho ribadito entrando nel merito che non vi sono margini, ora, per una soluzione politica, perché entrando nelle linee guida queste parlano chiaro, sono a discapito del nostro istituto, in sintesi:
la regione Con Delibera della Giunta Regionale n.955 del 15 settembre 2017 ha approvato le Linee guida per il dimensionamento delle Istituzioni scolastiche della Regione Basilicata per il triennio 2018-2021.Poi da mandato alle Amministrazioni provinciali di procedere al dimensionamento delle istituzioni scolastiche con i criteri e le modalità contenute nelle linee guida e secondo la procedura stabilita nell’art.9, per poi prendere atto e validare il piano.
gli ISTITUTI COMPRENSIVI si riducono di 8 unità in regione passando da 58 a 50
Gli istituti che beneficiarono della deroga del 10% rispetto ai limiti fissati per l’assegnazione del Dirigente scolastico sono:
– Gli Istituti Comprensivi di Laurenzana, Brienza, San Fele e Sant’Arcangelo II;
– L’Istituto d’Istruzione Superiore di Lavello.
CRITICITA’
E’ opportuno ricordare che il territorio è vasto, orograficamente difficile, quasi completamente montano. Su 100 comuni solo Lavello e Montemilone non sono montani e oltre la metà hanno fino a 3000 abitanti.
Il sistema di trasporto pubblico sarà oggetto di revisione dal 2018 con un Piano che dovrà far fronte a notevoli riduzioni di risorse.
Le scuole, seppur con un Dirigente reggente restano un presidio culturale di notevole valore per le nostre piccole comunità
Sono prossimi ai 400 iscritti i seguenti Istituti:
– I Comprensivi di Bella, Oppido Lucano
e Satriano di Lucania;
– L’I.I.S. Nitti di Potenza
OBIETTIVI
Dimensionare i 13 Istituti sotto la soglia dei 400 (o 600) iscritti rafforzando, ove possibile, quelli prossimi a tale soglia, tenendo conto delle linee guida e dei centri aggregatori.
queste Linee Guida sono la base per il dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche della regione Basilicata per il triennio 2018/2021”, quale strumento attraverso il quale individuare criteri e modalità per la programmazione della rete scolastica. Detti criteri sono alla base dei piani che le due Province sono tenute a definire. La lettura delle Linee Guida evidenzia come la regione Basilicata pur agendo in sostanziale continuità con la programmazione precedente, abbia per il triennio 2018/2021, apportato alcune significative modifiche ritenute indispensabili per assicurare continuità e stabilità all’organizzazione e offerta formativa scolastica. Tale offerta dovrà tener conto della definizione degli ambiti territoriali di cui al citato Decreto del Dirigente dell’Ufficio scolastico regione del 4.3.2016 prot. n.422 e tener conto delle esigenze prioritarie dei territori, per cercare le soluzioni più idonee a soddisfare la domanda proveniente dagli stessi, coniugandola con le proiezioni sulla popolazione scolastica che deriva dall’andamento demografico. E’ evidenziato come si renda necessario, soprattutto nella scuola secondaria di primo grado, evitare la formazione delle pluriclassi e la riduzione di quelle esistenti. Non è più prevista pertanto, la deroga del 10% indicata nel precedente piano che, accentua, la presenza di pluriclassi e reggenze. Si sottolinea l’importanza del “Centro aggregatore” che viene identificato come il Comune che può essere sede, oltre che delle scuole del primo ciclo, anche di istituti superiori di secondo grado e che pertanto ha servizi di trasporto già organizzati per gli studenti.
Pertanto, le Linee guida prevedono che l’Istituzione scolastica dimensionata deve avere un minimo di 600 studenti, ridotti a 400 nei comuni montani.
Pertanto, il piano già approvato dalla provincia propone il dimensionamento delle Istituzioni scolastiche non dimensionate e, in alcuni casi, di quelle prossime ai 400 alunni per l’anno scolastico 2018/2019, rinviando alla verifica annuale gli eventuali correttivi. L’attuale dotazione organica regionale dei Dirigenti scolastici non consentirà di coprire tutte le sedi, tuttavia resta ancora un presidio importante la segreteria con il DSGA.
Con la presente proposta sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:
– dimensionamento sopra la soglia dei 400 iscritti, o 600 iscritti per i Comuni non montani, di tutti gli Istituti scolastici;
– rafforzamento di alcuni Istituti prossimi alla soglia dei 400 studenti con la riaggregazione delle scuole di quelli sottodimensionati.
Sono da monitorare nel prossimo triennio gli Istituti fino 440 studenti per le zone montane e quelli fino a 640 studenti siti nei Comuni non montani. Istituti che sono stati segnalati nell’allegato 2.
Si è fatta in sintesi una scelta di rafforzare alcuni IC prossimi ai 400 alunni a discapito di alcuni come Satriano che raggiungono anche loro i 400 alunni. In base a quanto previsto dalle linee guida, pochi sono i margini. Così come ho detto al segretario comunale che ha raccolto l’ultima parte delle considerazioni dei consiglieri di minoranza, abbiamo come ultima ratio un ricorso al tribunale amministrativo, andando ad individuare contestazioni di merito, una è la seguente: per alcuni anni l’IC di Satriano raggiungerebbe ancora la soglia dei 400 alunni. Ma il dubbio che mi assale è il seguente, visto la pigrizia amministrativa della governance e degli assessori, dubito scatti in avanti unitari. Al netto di tutto se la Giunta dovesse trovare valide argomentazioni per un documento unitario, non dubiterò a firmarlo e condividerlo immediatamente. Non è la mia una guerra di campanile e solo l’intento di salvare un dei pochi presidi di autonomia culturale, identitaria e trasparenza che abbiamo in paese la scuola!
Categorie
- "PIAZZATE"
- 2014
- 2019
- 219 CASE A RISCHIO CROLLO
- AGRICOLTURA
- ALBO PRETORIO COMUNALE
- AMBIENTE
- AMMINISTRATIVE 2009
- AMMINISTRATIVE 2014
- ANTI-CORRUZIONE
- BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO
- BILANCIO
- Calendario Programma 2014
- CANTIERATE
- CONSIGLIO COMUNALE
- CORRUZIONE
- CULTURA
- D2
- DIALETTICA
- DISICANTO
- ELEZIONI POLITICHE 2013
- ELEZIONI REGIONALI 2010
- ENERGIA E CONSUMI
- EVENTI E FESTE
- FINANZA CREATIVA
- Generale
- GOVERNO OMBRA
- Hotel Maioli Rimini gestione lucana
- I RESOCONTI DELL'ATTIVITA' DEL CONSIGLIO REGIONALE
- IL GROTTINO DELLE LETTURE
- INCONTRI ED ASSEMBLEE
- INDENNITA' DEGLI AMMINISTRATORI
- INGORGHI
- INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- LAVORI PUBBLICI ED EMERGENZE
- LAVORO
- MAGAZINE E VOLANTINI
- METEO
- NOI COSA FAREMMO
- NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
- OPERE PUBBLICHE
- OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO
- PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
- PARCO MELANDRO
- PETIZIONI
- PISCINA
- PROF. ZAPPALATERRA
- RACCOLTA FIRME TARES
- RACCOLTA FIRME TARES
- RASSEGNA STAMPA
- REGIONALI 2013
- RIMBORSI BENZINA AMARCORD
- SatriaNO AL VENTO DI SATRIANO
- SatriaNO ALL'ELETTRODOTTO
- SatriaNO ALLA DISCARICA
- SatriaNO alle Perforazioni
- SATRIANO AUTENTICA
- SATRIANO INSIEME TV
- SATRIANO OSPITALITY
- Senza Categoria
- SICUREZZA E HANDICAP
- SINDACO DIMETTITI
- SINDACO OMBRA
- SPAZZATURA, RIFIUTI E COSTI
- STAKANOV
- SUGGESTIONI
- TAGLI ALLE SPESE
- TRAFFICO E SICUREZZA
- TRASPARENZA ATTI
- TURISMO
- VERGOGNA
- WEB TV
Commenti recenti
- Il sito Satriano Insieme continuerà ad esistere - Satriano Insieme su PER IL 2019 CI SONO
- KemppiMLS su Resto al Sud – Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa
- Vincenzo su 3 MESI PER RISPONDERE AD UNA INTERROGAZIONE E’ RECORD DEI RECORD, ANCHE PERCHE’ RISPONDONO ALL’INTERROGAZIONE SBAGLIATA
- gjqaypxf su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
- Antonio su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
Archivi
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009