Comune di Torino – Concorso 147 posti varie qualifiche
- Ott, 11, 2019
- gjqaypxf
- Bandi e concorsi, BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO, LAVORO
- No Comments.
CONCORSO 147 POSTI VARIE QUALIFICHE-Titolo di studio: Laurea/DiplomaScadenza domanda: 28/10/2019DATE E SEDE DESAMETutti/e i/le candidati/e, sosterranno le prove preselettive nella data e nella sede che verranno indicate nel sito Internet della Città http://www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml a partire dal 5 novembre 2019. La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrà valore di notifica a tutti gli effetti.POSTI A CONCORSOSelezione pubblica per titol
Sorgente: Comune di Torino – Concorso 147 posti varie qualifiche
CONCORSO 147 POSTI VARIE QUALIFICHE
–
Titolo di studio: Laurea/Diploma
Scadenza domanda: 28/10/2019
DATE E SEDE D’ESAME
Tutti/e i/le candidati/e, sosterranno le prove preselettive nella data e nella sede che verranno indicate nel sito Internet della Città http://www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml a partire dal 5 novembre 2019. La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
POSTI A CONCORSO
Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato (S.P. n. 03/19), di n. 100 posti nel profilo di Istruttore Amministrativo cat. C1;
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato (S.P. n. 02/19), di 35 posti nel profilo di riferimento di Istruttore Pedagogico – Profilo specifico di Insegnante Scuola Materna cat. C1;
Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato (S.P. n. 04/19), di 12 posti di Dirigente – Area Amministrativa.
PRESELEZIONE (COMUNE AI PROFILI)
L’eventuale preselezione, la cui predisposizione e correzione potrà essere affidata ad una Società esterna specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati, consisterà in un questionario a risposta multipla finalizzato alla verifica delle attitudini e della professionalità dei candidati ed alla loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle attività in questione I quesiti potranno verificare il livello di cultura generale delle/dei candidati e le capacità trasversali quali il ragionamento logico, verbale, numerico, astratto, spaziale, la velocità e la precisione, la resistenza allo stress e il problem solving, in relazione all’attività del profilo professionale per il quale si concorre.
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
PROVA SCRITTA
La Prova potrà consistere in un questionario a risposta multipla – la cui predisposizione e correzione potrà essere affidata ad una Società esterna specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati – o in un questionario a risposte aperte (quesiti a risposta sintetica) sulle seguenti materie.
– Nozioni sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
– Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e C.C.N.L.);
– Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 s.m.i.;
– Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
– Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) ;
– Cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy.
COLLOQUIO
Il colloquio verterà sulle materie della prova scritta.
Ai sensi dell’art. 37 del Decreto legislativo 165/01 è inoltre previsto l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, cui verrà assegnato uno specifico punteggio nell’ambito dei 60 punti totali.
INSEGNANTE SCUOLA MATERNA
PROVA SCRITTA
La Prova potrà consistere in un questionario a risposta multipla – la cui predisposizione e correzione potrà essere affidata ad una Società esterna specializzata in selezione del personale e gestita con l’ausilio di sistemi di elaborazione elettronica dei dati – o in un questionario a risposte aperte (quesiti a risposta sintetica) sulle seguenti materie:
– Lineamenti generali di pedagogia;
– Lineamenti di psicologia dello sviluppo dell’età infantile, con particolare riferimento alla fascia 3 – 6 anni;
– Contenuti della professionalità dell’insegnante di scuola materna: la progettazione educativa e didattica, la programmazione, la valutazione, la continuità educativa, l’organizzazione scolastica, l’inclusione scolastica, l’osservazione, la disabilità e i BES, la documentazione, tecniche e modalità del lavoro di gruppo del team docente e dei bambini, il rapporto con le famiglie e le altre agenzie educative;
– Nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali.
COLLOQUIO
Il colloquio verterà sulle materie della prova scritta e saranno richieste nozioni sul rapporto di lavoro del personale degli Enti Locali.
Ai sensi dell’art. 37 del Decreto legislativo 165/01 è inoltre previsto l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, cui verrà assegnato uno specifico punteggio nell’ambito dei 60 punti totali.
DIRIGENTI AMMINISTRATIVI
PROVA SCRITTA
La prova scritta consisterà in un elaborato, eventualmente articolato in più quesiti a risposta sintetica nell’ambito delle capacità organizzative e gestionali e delle conoscenze tecnico specialistiche e generali di pagina uno.
PROVA PRATICA
La prova pratica consisterà nella risoluzione di problemi gestionali o nello sviluppo di progetti organizzativi.
COLLOQUIO
Il colloquio verterà sulle materie della prova scritta.
Ai sensi dell’art. 37 del Decreto legislativo 165/01 è inoltre previsto l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, cui verrà assegnato uno specifico punteggio nell’ambito dei 60 punti totali.
Categorie
- "PIAZZATE"
- 2014
- 2019
- 219 CASE A RISCHIO CROLLO
- AGRICOLTURA
- ALBO PRETORIO COMUNALE
- AMBIENTE
- AMMINISTRATIVE 2009
- AMMINISTRATIVE 2014
- ANTI-CORRUZIONE
- Bandi e concorsi
- BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO
- BILANCIO
- Calendario Programma 2014
- CANTIERATE
- CONSIGLIO COMUNALE
- CORRUZIONE
- CULTURA
- D2
- DIALETTICA
- DISICANTO
- ELEZIONI POLITICHE 2013
- ELEZIONI REGIONALI 2010
- ENERGIA E CONSUMI
- EVENTI E FESTE
- FINANZA CREATIVA
- Generale
- GOVERNO OMBRA
- Hotel Maioli Rimini gestione lucana
- I RESOCONTI DELL'ATTIVITA' DEL CONSIGLIO REGIONALE
- IL GROTTINO DELLE LETTURE
- INCONTRI ED ASSEMBLEE
- INDENNITA' DEGLI AMMINISTRATORI
- INGORGHI
- INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- LAVORI PUBBLICI ED EMERGENZE
- LAVORO
- MAGAZINE E VOLANTINI
- METEO
- NOI COSA FAREMMO
- NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
- OPERE PUBBLICHE
- OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO
- PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
- PARCO MELANDRO
- PETIZIONI
- PISCINA
- POLITICA NAZIONALE
- PROF. ZAPPALATERRA
- RACCOLTA FIRME TARES
- RACCOLTA FIRME TARES
- RASSEGNA STAMPA
- REGIONALI 2013
- RIMBORSI BENZINA AMARCORD
- SatriaNO AL VENTO DI SATRIANO
- SatriaNO ALL'ELETTRODOTTO
- SatriaNO ALLA DISCARICA
- SatriaNO alle Perforazioni
- SATRIANO AUTENTICA
- SATRIANO INSIEME TV
- SATRIANO OSPITALITY
- Senza Categoria
- SICUREZZA E HANDICAP
- SINDACO DIMETTITI
- SINDACO OMBRA
- SPAZZATURA, RIFIUTI E COSTI
- STAKANOV
- SUGGESTIONI
- TAGLI ALLE SPESE
- TRAFFICO E SICUREZZA
- TRASPARENZA ATTI
- TURISMO
- Vacanze
- VERGOGNA
- WEB TV
Commenti recenti
- Il sito Satriano Insieme continuerà ad esistere - Satriano Insieme su PER IL 2019 CI SONO
- KemppiMLS su Resto al Sud – Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa
- Vincenzo su 3 MESI PER RISPONDERE AD UNA INTERROGAZIONE E’ RECORD DEI RECORD, ANCHE PERCHE’ RISPONDONO ALL’INTERROGAZIONE SBAGLIATA
- gjqaypxf su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
- Antonio su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
Archivi
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009