APPROVATE DUE MOZIONI PRESENTATE DA SATRIANO INSIEME DAL CONSIGLIO COMUNALE
- Dic, 13, 2018
- gjqaypxf
- CONSIGLIO COMUNALE, INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- No Comments.
GRAZIE AL VOTO DELL’INTERO CONSIGLIO COMUNALE (MAGGIORANZA E MINORANZA CHE RINGRAZIO) SONO STATE APPROVATE DUE MOZIONI PRESENTATE DAL GRUPPO SATRIANO INSIEME NEL 2015:
- MOZIONE SUL COMODATO D’USO DEI TERRENI:
Mozione comodato d’uso terreni “Importante per le premesse riportate, la prospettiva di avviare iniziative di recupero all’uso agricolo del territorio del Comune non urbanizzato, in funzione di un rilancio nel campo della tutela e della promozione della biodiversità e per lo sviluppo occupazionale del territorio Satrianese, la Mozione per concedere in comodato d’uso gratuito i terreni comunali a vocazione agricola ed attualmente inutilizzati”.
Mozione per un censimento concreto e la Concessione in comodato d’uso gratui- to dei terreni comunali a vocazione agricola ed attualmente inutilizzati
Si chiede la discussione della Mozione all’interno del primo consiglio comunale ai sensi del rego- lamento consiliare
Il sottoscritto Pasqualino Antonio Iallorenzi, consigliere di SATRIANO INSIEME
Premessa
La manutenzione del territorio è la scommessa amministrativa dei nostri territorio. La prevenzione del suolo da rischi idrogeologici si manifesta mediante azioni di manutenzione anche del terreni agricoli che da sempre hanno svolto umazione im- portante in tal senso. Poche sono le prospettive occupazionali e di reddito. Il settori e primario è una delle poche certezze in tal senso. Molte sono le velleità presenti sul nostro territorio che spesso si scontrano con la pochezza di mezzi, risorse, finan- ziamenti e basi strutturali per un compiuto processo di start-up.
Considerando
Importante per le premesse riportate, la prospettiva di avviare iniziative di recupero all’uso agricolo del territorio del Comune non urbanizzato, in funzione di un rilancio nel campo della tutela e della promozione della biodiversità e per lo sviluppo occupazionale del territorio Satrianese, la Mozione per concedere in comodato d’uso gratuito i terreni comunali a vocazione agricola ed attualmente inutilizzati.
con l’intento di dover espletare al meglio la sua funzione di vigilanza e di controllo in qualità di consigliere di minoranza;
CHIEDE voto unanime del consiglio per la Mozione per concedere in comodato d’uso gratuito i terreni comunali a vocazione agri- cola ed attualmente inutilizzati.
MOZIONE SUL COMODATO D’USO DEI TERRENI: MOZIONE murales “creare un disciplinare di realizzazione, sia per le opere commissionate dal pubblico che dal privato,alla realizzazione un itinerario coerente che faciliti la visita degli ospiti, itinerari tematici individuando filoni realizzativi aderenti alla tradizione storica e culturale del nostro vissuto immateriale e al patrimonio urbanistico e alle opere realizzate in precedenza, alla conservazione mediante una campagna di restauro dei lavori realizzati negli anni e la individuazione di una metodica di realizzo che utilizzi pigmenti, tecniche e salvaguardie protettive a lunga conservazione, etc.,
al monitoraggio di tutto il patrimonio artistico realizzato, predisporre una catalogazione delle opere,
la sottoscrizione di accordi con i privati per disciplinare la conservazione e la cura delle opere,
la realizzazione di un catalogo utile alla promozione e alla domanda turistica,
l’ottimizzazione di un itinerario segnalato in maniera verticale come itinerari tematici del patrimonio già in campo;
la creazione di una commissione tecnico scientifica che individui tematiche realizzative future coerenti al patrimonio esistente,
la messa in campo di strumenti progettuali per la realizzazione di una scuola/laboratorio per la realizzazione e conservazione di affreschi e murales
OGGETTO:
MOZIONE PER UNA OTTIMIZZAZIONE, MONITORAGGIO E CATALOGAZIONE E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO MATERIALE ED IMMATERIALE DEI MURALES.
Si chiede la discussione della iniziativa all’interno del primo consiglio comunale ai sensi del rego- lamento consiliare
Il sottoscritto Pasqualino Antonio Iallorenzi, consigliere di SATRIANO INSIEME
Premesso
che Satriano da alcuni decenni è il paese indiscusso dei Murales. Numerosi sono i lavori che pos- siamo annoverare sulle pareti private e pubbliche del nostro paese. Si rende necessario disciplinare questo patrimonio che da spontaneo e sporadico è divenuto negli anni un vero attrattore e patrimo- nio della collettività.
CHIEDE voto unanime del consiglio
MOZIONE PER UNA OTTIMIZZAZIONE, MONITORAGGIO, CATALOGAZIONE E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO MATERIALE ED IMMATERIALE DEI MURALES
– affinché siano intraprese tutte le iniziative propedeutiche atte:
- creare un disciplinare di realizzazione, sia per le opere commissionate dal pubblico che dalprivato,
- alla realizzazione un itinerario coerente che faciliti la visita degli ospiti, itinerari tematiciindividuando filoni realizzativi aderenti alla tradizione storica e culturale del nostro vissu- to immateriale e al patrimonio urbanistico e alle opere realizzate in precedenza,
- alla conservazione mediante una campagna di restauro dei lavori realizzati negli anni e la individuazione di una metodica di realizzo che utilizzi pigmenti, tecniche e salvaguardie protettive a lunga conservazione, etc.,
- al monitoraggio di tutto il patrimonio artistico realizzato,
- predisporre una catalogazione delle opere,
- la sottoscrizione di accordi con i privati per disciplinare la conservazione e la cura delleopere,
- la realizzazione di un catalogo utile alla promozione e alla domanda turistica,
- l’ottimizzazione di un itinerario segnalato in maniera verticale come itinerari temati-ci del patrimonio già in campo;
9. la creazione di una commissione tecnico scientifica che individui tematiche realizzative future coerenti al patrimonio esistente,
10. la messa in campo di strumenti progettuali per la realizzazione di una scuola/laboratorio ! per la realizzazione e conservazione di affreschi e murales
Distinti saluti
Categorie
- "PIAZZATE"
- 2014
- 2019
- 219 CASE A RISCHIO CROLLO
- AGRICOLTURA
- ALBO PRETORIO COMUNALE
- AMBIENTE
- AMMINISTRATIVE 2009
- AMMINISTRATIVE 2014
- ANTI-CORRUZIONE
- BANDI PUBBLICI ED OFFERTE DI LAVORO
- BILANCIO
- Calendario Programma 2014
- CANTIERATE
- CONSIGLIO COMUNALE
- CORRUZIONE
- CULTURA
- D2
- DIALETTICA
- DISICANTO
- ELEZIONI POLITICHE 2013
- ELEZIONI REGIONALI 2010
- ENERGIA E CONSUMI
- EVENTI E FESTE
- FINANZA CREATIVA
- Generale
- GOVERNO OMBRA
- Hotel Maioli Rimini gestione lucana
- I RESOCONTI DELL'ATTIVITA' DEL CONSIGLIO REGIONALE
- IL GROTTINO DELLE LETTURE
- INCONTRI ED ASSEMBLEE
- INDENNITA' DEGLI AMMINISTRATORI
- INGORGHI
- INTERROGAZIONI, MOZIONI E PROPOSTE
- LAVORI PUBBLICI ED EMERGENZE
- LAVORO
- MAGAZINE E VOLANTINI
- METEO
- NOI COSA FAREMMO
- NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
- OPERE PUBBLICHE
- OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO
- PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
- PARCO MELANDRO
- PETIZIONI
- PISCINA
- PROF. ZAPPALATERRA
- RACCOLTA FIRME TARES
- RACCOLTA FIRME TARES
- RASSEGNA STAMPA
- REGIONALI 2013
- RIMBORSI BENZINA AMARCORD
- SatriaNO AL VENTO DI SATRIANO
- SatriaNO ALL'ELETTRODOTTO
- SatriaNO ALLA DISCARICA
- SatriaNO alle Perforazioni
- SATRIANO AUTENTICA
- SATRIANO INSIEME TV
- SATRIANO OSPITALITY
- Senza Categoria
- SICUREZZA E HANDICAP
- SINDACO DIMETTITI
- SINDACO OMBRA
- SPAZZATURA, RIFIUTI E COSTI
- STAKANOV
- SUGGESTIONI
- TAGLI ALLE SPESE
- TRAFFICO E SICUREZZA
- TRASPARENZA ATTI
- TURISMO
- VERGOGNA
- WEB TV
Commenti recenti
- Il sito Satriano Insieme continuerà ad esistere - Satriano Insieme su PER IL 2019 CI SONO
- KemppiMLS su Resto al Sud – Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa
- Vincenzo su 3 MESI PER RISPONDERE AD UNA INTERROGAZIONE E’ RECORD DEI RECORD, ANCHE PERCHE’ RISPONDONO ALL’INTERROGAZIONE SBAGLIATA
- gjqaypxf su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
- Antonio su MANUTENZIONE ORDINARIA SATRIANESE: SERRONI COME KABUL?
Archivi
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009